Miriam Cardone

Angestellt, Gestione, Selezione Formazione Risorse Umane, xxxx

Napoli, Italien

Werdegang

Berufserfahrung von Miriam Cardone

  • Bis heute

    Gestione, Selezione Formazione Risorse Umane

    xxxx

  • 2007 - 2008

    Docente

    GI Formazione - Manpower - Forma.Temp

    Dipartimento: Risorse Umane, Docenze in: Comunicazione interpersonale. Comunicazione Efficace e Ascolto Attivo. Comunicazione Verbale, Paraverbale e Non Verbale. Tecniche di Comunicazione di tipo persuasorio. Tecniche di Vendita. La relazione con il cliente. Customer Satisfaction. Marketing Diretto. Il ruolo dellAddetto alla Vendita. Time Management e Organizzazione del Lavoro. Tecniche di Negoziazione e Gestione dei Conflitti. Problem Management e Team Building.

  • 2006 - 2007

    Coordinatrice

    ASVI

    Dipartimento: Risorse Umane, Coordinamento del master breve MIR Master In Rete in Europrogettazione, Progettazione Finanziata e Fondi Strutturali. Docenza in Logical Framework Approach Project Cycle Management e Tecniche di Progettazione. Coordinamento dellarea SPEM (Sviluppo Personale e Manageriale) di master vari. Monitoraggio bandi, stesura progetti, partenership management per lUfficio Progetti.

  • 2005 - 2007

    Responsabile Gestione Selezione e Formazione Risorse Umane

    Amesci

    Dipartimento: Risorse Umane, Gestione, Selezione e Formazione volontari in Servizio Civile Nazionale. Elaborazione di progetti di Servizio Civile Nazionale. Formazione per Operatori Locali di Progetto (di Servizio Civile). Realizzazione dei contenuti del corso di formazione a distanza F.A.D. in: Comunicazione per i volontari in servizio civile impegnati in progetti di comunicazione, in collaborazione con lUniversità degli Studi di Roma La Sapienza. Partecipazione alla stesura del Rapporto Annuale sul Ser

Ausbildung von Miriam Cardone

  • 2006 - 2006

    Amesci

    Tecniche di gestione e selezione del personale.

  • 2006 - 2007

    ASVI

    Pianificazione strategica e operativa di unorganizzazione - Responsabilità sociale dimpresa - Basi di cooperazione internazionale allo sviluppo e decentrata - Bilancio di missione - Project management - Project financing - Marketing per la trasformazione sociale Comunicazione - Fund raising - Campa

  • 2005 - 2006

    Amesci

    Il PCM Project Cycle Management. Il logical framework per la progettazione UE. Il result framework per la progettazione UE. Analisi degli stakeholders, dei problemi, degli obiettivi e delle strategie. Progettare qualità e sostenibilità. Monitoraggio, valutazione e rendicontazione.

  • 1998 - 2004

    Università degli Studi di Napoli Federico II

    Indirizzo "Comunicazione e Mass Media"

Sprachen

  • Englisch

    -

  • Italienisch

    -

Interessen

Pubblica Amministrazione
Comunicazione - Pubblicità
Educazione e formazione
Ricerca e sviluppo
Risorse Umane
Servizi Sociali - ONLUS

21 Mio. XING Mitglieder, von A bis Z